Comparing the TiOblast and Osseospeed surfaces. Histomorphometric and histological analysis in humans

Oral Implantol (Rome). 2008 Apr;1(1):34-42. Epub 2008 Jun 16.

Abstract

The aim of the present study was to compare two implant surfaces, the TiOblast (Astra Tech) surface, manufactured by blasting the surface and already present in literature and the Osseospeed (Astra Tech) surface, manufactured by blasting and treating the surface with fluoride ions and recently launched onto the market with the modified surfaces of the latest generation. This study is part of a more extensive research project whose protocol required the insertion of 10 couples of implants; thus in the present discussion partial data are being taken into consideration, with an eye at collecting more data in the future, regarding both microscopy and histomorphometric histological analysis on 5 couples of implants. The purpose of the study is to investigate how the modified surfaces of the latest generation can guarantee a greater osseointegration both from a qualitative and quantitative level compared to the surfaces presently used and that they may represent the first example of "bioactivity", that is, an active interaction with the processes of new bone formation and tissue healing.

Il presente studio è finalizzato alla comparazione tra due superfici implantari, la superficie TiOblast (Astra Tech) ottenuta per sabbiatura e già presente in letteratura e la superficie Osseospeed (Astra Tech), ottenuta per sabbiatura ed implementazione con fluoro in forma ionica, di recente introduzione sul mercato nell’ambito delle superfici modificate di ultima generazione. Questo studio è parte di un progetto di ricerca più ampio, il cui protocollo ha previsto l’inserimento di 10 coppie di impianti; pertanto nella presente discussione vengono presi in considerazione dati parziali, che ci riserviamo di ampliare, riguardanti l’analisi istologica al microscopio ottico ed istomorfometrica su 5 coppie di impianti. L’obiettivo della ricerca è quello di verificare che le superfici modificate di nuova generazione possano garantire un’osteointegrazione qualitativamente e quantitativamente maggiore rispetto alle superfici attualmente in uso e che dunque possano rappresentare un primo esempio di “bioattività”, cioè di interazione attiva con i processi di neoformazione ossea e guarigione tissutale.

Keywords: fluoride; histology; histomorphometry; macrothreads; microthreads; sandblasted surface.