Compliance with the Surgical Safety Checklist Results of an Audit in a Teaching Hospital in Italy

Ann Ital Chir. 2016:87:401-405.

Abstract

Aim: We carried out an audit to verify compliance to Surgical Safety Checklist (SSC), as we have become aware that compliance across different teams and by individual surgeons has not been optimal.

Material of study: 100 SSC records from October-December 2014 and 100 from March-June 2015 were inspected to verify correct . 44 surgeons and 34 scrub nurses were asked to complete a questionnaire to know surgeons' compliance to the different stages of the Checklist and the compliance of each surgical team. 100% of scrub nurse and 73.7% of surgeons completed the questionnaire.

Results: All Checklist records were correctly filled out but we could verify that while nurses have a strong commitment to the SSC, the Checklist's implementation is not being actively supported by all surgical team members.

Discussion: Many surgeons showed limited awareness of not collaborating during SSC procedure and admitted delegating the responsibility for answering questions to other members of their team. A number of them fell into contradiction answering to various parts of the questionnaire. Consistent with the literature, at our hospital there is a gap between quality of Checklist paper records and correct use of this safety tool.

Conclusions: Thanks to the data we have collected we will improve the way the SSC is used and promote change in the behavior of surgeons. Eighteen surgeons (40.9%) expressed willingness to be involved in a work group to revise the SSC and we hope that their commitment to safety and quality will increase.

Key words: Surgical Safety Checklist, Surgeons commitment.

La Checklist per la sicurezza in sala operatoria (Surgical Safety Checklist, SSC) introdotta dall’Organizzazione mondiale per la Sanità (OMS) nel 2008 ed in Italia dal 2009 è in uso da parecchi anni nel Policlinico Universitario Campus Bio-Medico in modo apparentemente in linea con l’atteso ma abbiamo avuto evidenze di un suo utilizzo non corretto, che potrebbe inficiarne l’efficacia come strumento per aumentare la sicurezza. Abbiamo svolto nel 2015 un audit di cui, in questo lavoro, riportiamo alcuni risultati. Sono state esaminate 200 Checklist scelte a caso; sono stati intervistati 44 chirurghi (il 73,7% del totale) e i 34 infermieri del blocco operatorio (100% del personale). Il personale infermieristico è risultato fortemente motivato e attento all’implementazione della SSC. Il “sign-in” ha una elevatissima percentuale di esecuzione. La consapevolezza di alcuni eventi avversi e near miss avvenuti in questa fase ha accentuato la cura con cui sia i chirurghi che gli anestesisti ed il personale infermieristico lo eseguono. Le criticità si verificano nel “time-out” e nel “sign-out”; ci siamo resi conto che – come descritto in letteratura – spesso queste due fasi sono vissute con superficialità e non di rado eseguite senza la reale cooperazione del chirurgo capoequipe e/o dei componenti dell’equipe chirurgica. Questa criticità è stata confermata sia dal personale infermieristico che dai chirurghi; abbiamo potuto verificare che alcuni professionisti non percepiscono il proprio scarso impegno nella procedura di sicurezza della SSC. Da questo audit abbiamo ricavato un piano formativo per il 2016, che coinvolgerà i chirurghi per redigere versioni specialistiche della SSC dell’OMS così da ottenere una maggiore collaborazione ed interesserà tutto il personale per migliorare la rilevazione di eventi avversi legati anche ad anomalie tecniche.

MeSH terms

  • Attitude of Health Personnel
  • Checklist*
  • Guideline Adherence*
  • Hospitals, University*
  • Humans
  • Italy
  • Nurses / psychology*
  • Nurses / statistics & numerical data
  • Operating Room Nursing / standards
  • Personnel Delegation
  • Practice Patterns, Nurses' / statistics & numerical data*
  • Practice Patterns, Physicians' / statistics & numerical data*
  • Quality Improvement
  • Safety Management / standards*
  • Surgeons / psychology*
  • Surgeons / statistics & numerical data
  • Surveys and Questionnaires