Laparoscopic cholecystectomy for acute calculous cholecystitis in elderly. More complex but equally safe and effective

Ann Ital Chir. 2022:93:550-556.

Abstract

Aim: Acute calculous cholecystitis (ACC) is one of the most common pathologies in the elderly. Laparoscopy is the gold standard for ACC treatment, regardless of age. This study aimed to compare different classes of elderly patients affected by ACC and assess whether laparoscopy has the same safety and effectiveness as younger patients.

Materials and methods: Patients aging ≠ 70 y-o presenting with ACC treated with laparoscopic cholecystectomy were prospectively enrolled from 2010 to 2020. Three groups were identified: age 70-75 (Group 1); age 76-80 (Group 2); Age > 80 (Group 3). Major postoperative complications were considered as more than grade II according to the Clavien and Dindo classification. Demographic, intra-, and postoperative outcomes were compared. A multivariate analysis was also performed to identify predictive factors of morbidity.

Results: We reviewed 832 patients: 302 (36.3%) were ≠ 70 y-o. Group 1 accounted for 124 patients (41.1%), group 2 for 74 (24.5%) and group 3 for 104 (34.3%). Male gender was significantly less represented with increasing ages (p<0.001). ASA score >2 (p=0.010), CACI score (p<0.001), and ERD score (p<0.001) were more frequent in group 3. No significant differences were found about AAST distribution and comorbidities. Conversion to open rate was significantly higher in group 1 (6.5%) and group 3 (8.7%) (p=0.019). Common bile duct stones rate was higher in group 3 (14.5% vs 13.5% vs 31.7%; p<0.001). Median postoperative hospital length of stay was increasingly longer (p<0.001). AAST grade ≠ 3 (OR 3.187; 95% CI 1.356-7.489; p=0.008), age ≠ 70 y-o (OR 3.358; p<0.001), and CBD stones (OR 2.912; 95% CI 1.456-5.824; p=0.003) were identified as predictive factors of morbidity between < and ≠ 70 ys. Among the three groups of elderly, age > 80 ys was associated with an increase of OR of postoperative complication by 2.94 (95% CI 1.099-7.912; p = 0.032).

Conclusions: Laparoscopy can be safely offered in elderly patients, although longer postoperative hospital stay. The presence of associated CBD stones may increase the risk of morbidity.

Key words: Acute calculous cholecystitis, Cholecystectomy, Common bile duct lithiasis, Elderly, Frailty, Laparoscopy.

Obiettivo: La colecistite acuta litiasica (CAL) è una delle patologie più comuni nell’anziano. La laparoscopia rappresenta il gold standard terapeutico, indipendentemente dall’età. Il presente studio ha lo scopo di confrontare diverse classi di pazienti anziani affetti da CAL e valutare se la laparoscopia ha la stessa sicurezza ed efficacia che presenta nei pazienti più giovani.

Materiali e metodi: I pazienti di età ≠ 70 anni affetti da CAL trattati con colecistectomia laparoscopica sono stati arruolati in maniera prospettica dal 2010 al 2020. Sono stati identificati tre gruppi in base all’età: 70-75 anni (Gruppo 1); 76-80 anni (Gruppo 2); > 80 anni (Gruppo 3). Le complicanze postoperatorie sono state considerate maggiori se superiori al grado II secondo la classificazione di Clavien e Dindo. I risultati demografici, intra-e post- operatori sono stati confrontati. È stata inoltre eseguita un’analisi multivariata per identificare i fattori predittivi di morbilità.

Risultati: Abbiamo esaminato 832 pazienti: 302 (36,3%) avevano un’età ≠ 70 anni. Il gruppo 1 era costituito da 124 pazienti (41,1%), il gruppo 2 da 74 (24,5%) e il gruppo 3 da 104 (34,3%) pazienti. Il genere maschile era significativamente meno rappresentato con l’aumentare dell’età (p<0,001). Un punteggio ASA>2 (p=0,010), un punteggio CACI (p<0,001) e un punteggio ERD (p<0,001) più elevati erano più frequenti nel gruppo 3. Non sono state riscontrate differenze significative circa la distribuzione del punteggio AAST e delle comorbidità. Il tasso di conversione laparotomica è stato significativamente più alto nel gruppo 1 (6,5%) e nel gruppo 3 (8,7%) (p=0,019). Il tasso di litiasi della via biliare principale era più alto nel gruppo 3 (14,5% vs 13,5% vs 31,7%; p<0,001). La durata media della degenza postoperatoria è risultata progressivamente più lunga nei tre gruppi (p<0,001). Un grado AAST ≠ 3 (OR 3,187; IC 95% 1,356-7,489; p=0,008), un’età ≠ 70 anni (OR 3,358; p<0,001) e la presenza di calcoli nella via biliare principale (OR 2,912; IC 95% 1,456- 5,824; p=0,003) sono stati identificati come fattori predittivi di morbilità tra i pazienti di età < e ≠ 70 anni. Tra i tre gruppi di anziani, l’età > 80 anni è stata associata ad un aumento nell’OR di 2,94 per quanto concerne le complicanze postoperatorie (IC 95% 1,099- 7,912; p=0,032).

Conclusioni: La laparoscopia può essere proposta in sicurezza nei pazienti anziani, sebbene comporti una degenza postoperatoria più lunga. La presenza di litiasi associata nella via biliare principale può aumentare il rischio di morbilità.

MeSH terms

  • Aged
  • Aged, 80 and over
  • Cholecystectomy
  • Cholecystectomy, Laparoscopic* / adverse effects
  • Cholecystitis, Acute* / surgery
  • Common Bile Duct
  • Female
  • Gallstones* / complications
  • Gallstones* / surgery
  • Humans
  • Length of Stay
  • Male
  • Postoperative Complications / epidemiology
  • Postoperative Complications / etiology
  • Postoperative Complications / surgery
  • Retrospective Studies
  • Treatment Outcome