Tubercolosi laringea: case report con focus sulla valutazione della voce e revisione della letteratura.
Riassunto: La tubercolosi laringea (LTB) è una rara manifestazione della tubercolosi (TB), e rappresenta l’1% di tutti i casi di TB. Nonostante sia una patologia di raro riscontro, rappresenta la malattia granulomatosa laringea più frequente. In questo studio riportiamo una revisione sistematica della letteratura degli ultimi 20 anni sulla LTB e descriviamo un caso clinico proveniente dal nostro ospedale, con particolare attenzione alla valutazione della voce. La revisione della letteratura comprende complessivamente 308 pazienti provenienti da sette diverse nazioni. Il 64,3% erano maschi. Al momento della diagnosi il range di età media era di 44,6-56,5 anni. Odinofagia, raucedine e disfonia sono i sintomi di presentazione più frequenti. In 64 casi il sospetto iniziale era di tumore laringeo. La maggior parte dei casi ha coinvolto le corde vocali vere. In circa un terzo dei casi è stata riscontrata una LTB primaria con una radiografia toracica non patologica. Anche se trattata con successo, la LTB può causare importanti cambiamenti nella qualità della voce.
Al giorno d’oggi la LTB è raramente diagnosticata e può essere spesso confusa con il cancro della laringe, inoltre dovrebbe essere considerata nella diagnosi differenziale delle malattie benigne croniche infiammatorie e non infiammatorie della laringe.
Keywords: dysphonia; laryngeal tuberculosis; larynx; voice assessment; voice quality.
Laryngeal tuberculosis (LTB) is a rare manifestation of tuberculosis (TB), accounting for 1% of all TB cases. Despite its rarity it is the most frequent laryngeal granulomatous disease. We performed a systematic literature review of the last 20 years on LTB and also present a case from our hospital with special focus on voice assessment. The literature review includes a total of 308 cases, involving studies from seven countries. In all, 64.3% of patients were males. At the time of diagnosis, the mean age range was 44.6-56.5 years. Odynophagia, hoarseness and dysphonia were the most frequent presenting symptoms. In 64 cases, the initial suspicion was laryngeal cancer. Most cases involved the true vocal folds. In about a third of cases a primary LTB with normal chest radiographic was found. Although it can be treated successfully, LTB may cause significant changes in voice quality. Nowadays, LTB is rarely diagnosed and may be confused with laryngeal cancer, it should also be included in the differential diagnosis with all other chronic benign inflammatory and non-inflammatory diseases of the larynx.